CONCERTO N. 1015/III - 23 OTTOBRE 2021

CONCERTO N. 1015/III - 23 OTTOBRE 2021 Immagine 1
  • Data concerto
    sabato 23 ottobre 2021
  • Dove
    Teatro Savoia - Campobasso - ore 18.30
  • Biglietti Ingresso
    intero € 12.00 - ridotto € 6.00

COSTANTINO CATENA
pianoforte


Programma musicale
Visioni, maschere, passioni
ERMANNO WOLF-FERRARI - 6 Bagatelle
ROBERT SCHUMANN - Carnevale di Vienna op. 26
ERMANNO WOLF-FERRARI - Improvviso op. 13 n. 1
ROBERT SCHUMANN - Gesänge der frühe op. 133
FRANZ LISZT - Réminescences de Norma
Musicisti
COSTANTINO CATENA

“Pianista di un tipo ormai raro nella sua generazione, in lui sfolgora anzitutto l’arte del cantare sulla tastiera con invenzioni di fraseggio che ne dimostrano la squisita intelligenza musicale”: definito con queste parole da Carlo Vitali sulla rivista Amadeus, Costantino Catena è oggi considerato uno dei più completi ed interessanti interpreti del repertorio romantico. Ospite di importanti istituzioni concertistiche in vari paesi europei, in Australia, negli U.S.A., in Russia e in Giappone, tra cui l'Accademia Filarmonica di Bologna, la Philharmonia di San Pietroburgo, il Gasteig di Monaco di Baviera, il Festival Internazionale di Ravello, l’Auditorium Parco della Musica di Roma, il Teatro dell’Arte della Triennale, la Società dei Concerti di Milano, l’Associazione Scarlatti di Napoli, il Teatro Goldoni di Livorno, il Conservatorio Tchaikovsky di Mosca, la Yasar Concert Hall di Izmir, la Winchester University, il Kennedy Center e la Georgetown University di Washington, la Filarmonica De Stat Transilvania di Cluj-Napoca, il Kusatsu International Festival, l'Ohrid Summer Festival. Nel libro di Luca Ciammarughi “Da Benedetti Michelangeli alla Argherich. Trent’anni con i grandi pianisti”, a Costantino Catena viene riconosciuta la dote di unire “al cesello virtuosistico un cantabile di assoluta bellezza sonora.” Ha inciso oltre venti album, molti dei quali sono stati premiati dalla critica nazionale e internazionale: Record Geijutsu, Amadeus, Discophilia, Piano News, Musica, Gramophone, Audiophile Sound, Fanfare, Classic Voice. Per l’etichetta giapponese Camerata Tokyo, di cui è recording artist ed ha registrato numerosi dischi, sta attualmente incidendo l’integrale delle opere pianistiche di Robert Schumann: recentemente uscito, il primo volume è stato Cd del mese di febbraio 2020 sulla rivista Musica ed è stato accolto entusiasticamente dalla critica internazionale, arrivando ad essere definito “poesia pura e tridimensionale” sulla rivista americana Fanfare Magazine. Interessato anche alla riscoperta e alla diffusione del repertorio dimenticato e meno frequentato, ha recentemente inciso in prima mondiale le musiche pianistiche di Ermanno Wolf-Ferrari per Brilliant Classics, molte delle quali inedite e da lui ritrovate presso la Staatsbibliothek di Monaco di Baviera, disco che ha destato particolare rilievo e attenzione, considerato “grandezza allo stato puro” sulla rivista tedesca Piano News. Dello stesso autore ha inciso le Sonate per violino e pianoforte insieme al violinista Davide Alogna, Cd copertina di Suonare News del mese di luglio/agosto 2020. Molto attivo anche nella musica da camera, Costantino Catena ha collaborato con artisti quali Alessandro Carbonare, Franco Maggio Ormezowski, Gabriele Geminiani, Carlo Parazzoli, Saschko Gawriloff, Sabrina-Vivian Höpker, Claudio Casadei, Massimo Quarta, Aki Takahashi, Maja Bogdanovich,Lynne Dawson, Giovanni Punzi, Claudio Brizi, Giovanni Sollima. Docente di pianoforte presso il Conservatorio di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno è laureato sia in Filosofia che in Psicologia. Costantino Catena è uno Yamaha Artist.