CONCERTO N. 1074/XVIII

CONCERTO N. 1074/XVIII Immagine 1
  • Data concerto
    Venerdì 23 febbraio 2024
  • Dove
    Teatro Savoia - Campobasso - ore 21.00
  • Biglietti Ingresso
    intero € 14.00 - ridotto € 7.00

PIERINO E IL LUPO
Fiaba musicale
ENSEMBLE DELL'ORCHESTRA
SINFONICA G. ROSSINI
Noris Borgogelli direttore e voce narrante


Programma musicale
GIOACHINO ROSSINI - Sinfonia da Il Barbiere di Siviglia (Omaggio a Rossini per l'imminente compleanno)
SERGEJ SERGEEVIČ PROKOF’EV - Pierino e il lupo, favola per voce narrante e orchestra, op. 67
Musicisti
NORIS BORGOGELLI

artista completo e spiccatamente versatile, diplomato in viola presso il Conservatorio “G. Rossini” sotto la guida di G. Giorgi, ha frequentato lezioni di canto e conseguito anche il diploma di arpa. È fondatore e violista del Quartetto Malatesta con il quale ha realizzato centinaia di concerti e vinto numerosi primi premi in concorsi nazionali ed internazionali. Con il maestro D. Renzetti, presso l’AMP, ha conseguito il diploma in direzione d’orchestra. Intensa e particolarmente eclettica l’attività artistica, che ormai da tanti anni lo vede impegnato come direttore, strumentista e attore su importanti palcoscenici di teatri e sale da concerto in tutta Italia e in varie parti del mondo (Europa, Estremo Oriente, Nord Africa e Americhe), collaborando con direttori, registi, orchestre e solisti di grande prestigio. Dicono di lui “...personalità artistica multiforme come la sua, la musica sinfonica, il melodramma, il teatro, le arti visive, si alternano, si intrecciano, si potenziano vicendevolmente in una reciprocità luminosa. E Noris riesce a tradurre in gesti, parole e suoni, la sua personalissima cifra stilistica, lieve come un sorriso, densa come la ricerca della verità.” (Chiara Ciceroni)

OTCHESTRA SINFONICA G. ROSSINI

è l'orchestra della provincia italiana di Pesaro e Urbino (PU) ed è stata riconosciuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Creata nel 2001 e selezionata dal Maestro Alberto Zedda, l'Orchestra Sinfonica G. Rossini è stata una delle orchestre principali del Rossini Opera Festival 2011 di Pesaro. L'OSR oltre a organizzatrice stagioni concertistiche di spicco a livello nazionale, rivolge particolare attenzione a progetti educativi come La Scuola va a Teatro, Festival Giovani per la Musica e il concorso Giovani in Crescendo, per cui ha ottenuto il riconoscimento di eccellenza culturale dal Miur. L'attività sempre crescente dell'orchestra conta oggi oltre 80 esecuzioni all'anno sia in Italia che all'estero. Ha realizzato tournée in Giappone, Cina, Corea del Sud, Malta, Turchia, Austria, Francia, Germania e Svezia. In Italia si è esibita in importanti teatri, collaborando con solisti e direttori di fama internazionale.

www.orchestrarossini.it