ARIANNA DI PASQUALE

ARIANNA DI PASQUALE Immagine 1
  • Data concerto
    domenica 24 luglio 2022
  • Dove
    Villa de Capoa ore 11.00 - Campobasso
  • Biglietti Ingresso
    INGRESSO GRATUITO

ARIANNA DI PASQUALE
fisarmonica


Programma musicale
VICTOR VLASOV - Five views on Gulag State
MARTIN LOHSE - Menuetto
MARIUS CONSTANT - L’Ange Bleu 4 scènes de Cabaret
ARIANNA DI PASQUALE - 1959
VLADIMIR MALICH - Toccata
VLADISLAV ZOLOTARYOV - Partita n.1
Musicisti
ARIANNA DI PASQUALE

laureanda al biennio di Fisarmonica presso il Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara, ove ha conseguito il Diploma accademico di I livello in fisarmonica con lode sotto la guida del M° Adriano Ranieri e il Diploma accademico di I livello - Triennio Superiore Sperimentale Multidisciplinare in Musicoterapia. Prosegue gli studi biennali di Musica da Camera nella classe del M° Paola Emanuele. 
Ha frequentato corsi di perfezionamento in Italia con docenti di fama internazionale: T. Anzellotti (Germania), M. Bjeletic (Serbia), A. Dmitriev (Russia), P. Feniuk (Ucraina), F. Lips (Russia), P. Makkonen (Finlandia), Y. Medianik (Russia), A. Selivanov (Russia), P. Soave (America), V. Vasovic (Serbia) e V. Zubitsky (Ucraina). 
È stata vincitrice di numerosi concorsi Internazionali e Nazionali tenutisi presso varie città italiane. Ricordiamo inoltre la vittoria della II edizione del “Premio Liliana De Dominicis” indetto dal Club Soroptimist di Teramo e dall’ Associazione Orchestrale da Camera Benedetto Marcello, rivolto alle giovani strumentiste dei Conservatori abruzzesi e, della XXVIII Competizione Internazionale “Premio Lanciano”, prima vincitrice italiana del Concorso dopo 20 anni. 
Svolge attività concertistica in tutta Italia come solista, in ambito cameristico col “Duo Fedip” con Fulvio Ferrara (flautista) e del trio di fisarmoniche “Play Station” con Adriano Ranieri e Tiziano Cellupica. È fisarmonicista della fisorchestra “Diapason Armonico” ed ha partecipato all’evento con 100 fisarmoniche al prestigioso Teatro dello Sferisterio di Macerata sotto la direzione di Enrico Melozzi, esibendosi per l’occasione anche da solista. Ha preso parte all’Atelier Urbano di Musica Contemporanea del progetto “Space Market. Mercato culturale urbano” guidato da Enrico Melozzi ed ha collaborato con i Solisti dell’Orchestra da Camera di Frosinone.