CONCERTO N. 1098/XX

CONCERTO N. 1098/XX Immagine 1
  • Data concerto
    sabato 8 marzo 2025
  • Dove
    Teatro Savoia - Campobasso - ore 18.30
  • Biglietti Ingresso
    intero € 12.00 - ridotto € 6.00

IL CIRCO DELLE PULCI DEL PROFESSOR BUSTRIC
di e con SERGIO BINI
duo pianistico Paola Biondi e Debora Brunialti

 

Concerto realizzato nell’ambito del progetto “Circolazione musicale in Italia” promosso dal
CIDIM Comitato Nazionale Italiano Musica

cidim


Programma musicale
Musiche dai film di Walt Disney
Musicisti
SERGIO BINI

Laureato alla facoltà di lettere e filosofia dell’Università di Bologna. Frequenta a Parigi la scuola di circo di Annie Fratellini e Pierre Etaix e quella di pantomima di Etienne Decroux ed a Roma la scuola di Roy Bosier. Poi un periodo di studi con John Strasberg dell’Actor Studio”. Crea la “Compagnia Bustric” con la quale scrive e interpreta spettacoli che mette in scena usando varie tecniche: dal gioco di prestigio, alla pantomima, al canto e alla recitazione, in un ritmo narrativo che riempe le sue storie di sorprese, di cose buffe e inattese. E’ un teatro “colorato e comico, a volte poetico, certamente unico.” Con i suoi spettacoli è stato in gran parte dei paesi Europei, oltre che in Somalia, Cile, Argentina, Brasile, Uruguay, America del Nord, recitando in italiano, inglese e francese. Interpreta la parte dell’amico poeta “Ferruccio” di Benigni nel Film da Oscar “ La Vita è bella” del 1999. Attore nei Films: “Quartiere”, di Silvano Agosti, “Marcellino Pane e Vino” di Comencini, “Il Mnemonista” Studio Azzurro, “Il Papa Buono” di Ricky Tognazzi. Molti sono gli spettacoli che dal lontano 1975 ad oggi mette in scena. Spettacoli teatrali: “La Meravigliosa arte dell’inganno”, “Atterraggio di Fortuna”, “Napoleone magico Imperatore”, “Nuvolo”.
Spettacoli teatrali musicali: “Varietè” degli animali”, musiche di Saint-Saens; “Pinocchio”, musiche di Fiorenzo Carpi, nel 2007; “Nuvolo e Musica”; nel 2004 ha debuttato al teatro Carlo Felice di Genova, accompagnato dal duo pianistico Paola Biondi e Debora Brunialti. “Il Libro della giungla” con musiche di Miklós Rózsa. “Pierino (Bustric) e il Lupo,” musiche di Prokof’ev rappresentato per la prima volta all’Auditorium La Verdi di Milano. “Varietè” di Mauricio Kagel. Ospite per molte stagioni al Teatro Verdi di Firenze e dell’Accademia di Santa Cecilia a Roma. Firma la regia di “Don Giovanni” di Mozart (Colombia). E’ Ambrogio nel “Barbiere di Siviglia” all’Arena di Verona.
Personaggio, attore, intrattenitore e conduttore di alcuni programmi televisivi: “Lo Zio D’America”, con Cristian de Sica, “Vita da Leoni”, con Luca Barbareschi, “Questa casa non un albergo”, con Sabina Ciuffini, “Paese che vai”, con Corrado Tedeschi e Licia Colò. Spot Pubblicitari: Carne Montana, Estathè. Dirige e scrive a quattro mani con Piero Pelù il suo unico spettacolo teatrale “Fenomeni”.